URT IBBR-IRCCS NEUROMED
Nascita dell’Unità
La sede IBBR di Pozzilli è collocata all’interno del Parco Tecnologico Neuromed in Pozzilli. L’unità di ricerca (URT) IBBR presso l’Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed (INM Neuromed) è stata costituita per consolidare il polo bio-agroalimentare del CNR nella Regione Molise. L’obiettivo principale della URT è quello di studiare in vitro e in vivo gli effetti benefici della nutrizione sulla salute umana ed in particolare sulle malattie neurodegenerative, metaboliche ed in particolare epatiche e cardiovascolari.
La collaborazione tra IBBR e IRCCS Neuromed si avvale di competenze ben consolidate e rappresenta un’opportunità per lo sviluppo di nuove conoscenze con particolare focus nell’analisi degli effetti salutari di molecole bioattive naturali.
Attività di ricerca
Le attività di ricerca attualmente svolte presso la sede secondaria di Pozzilli riguardano:
- identificazione di nuove molecole di origine naturale con attività biologica che possano essere utilizzate come nutraceutici o come adiuvanti - in combinazione con farmaci tradizionali - per la prevenzione di malattie neurodegenerative e dei tumori;
- analisi degli effetti neuroprotettivi della curcumina (Curcumin-C3complex®/Bioperine®) e dell’estratto di Ginkgo biloba (EGb 761) utilizzando sia sistemi cellulare che modelli animali di malattie neurodegenerative dell’uomo;
- identificazione di molecole con attività“health-promoting” ed antiossidanti derivate dall’olio extravergine di oliva;
- identificazione di microRNA sierici differenzialmente espressi in pazienti affetti da steatosi epatica da utilizzare come marcatori prognostici e/o diagnostici.
Personale IBBR afferente all’URT:
- Stefania Filosa (Responsabile)
- Stefania Crispi
- Paolo Bergamo
- Rossana Cuciniello
- Roberta Esposito