Consiglio Nazionale delle Ricerche

Istituto di Bioscienze e BioRisorse

DISBA logo CNR logo

Salvatore Pasta

Ruolo: Ricercatore
Comparto: Ricercatori e Tecnologi
Sede: Palermo
Tel: (39) 091-6574578
E-mail: salvatore.pasta[at]ibbr.cnr.it


Curriculum vitae

Generalità: Salvatore Pasta

Indirizzo: Istituto di Bioscienze e BioRisorse, UOS di Palermo, CNR, Corso Calatafimi n. 414, I-90129 Palermo

Tel: +39 091 6574578, Fax: +39 091 423424

E-mail: salvatore.pasta@ibbr.cnr.it

ORCID id: 0000-0003-3265-9072

Posizione lavorativa

Dicembre 2018 - oggi: Ricercatore a Tempo indeterminato presso l’Istituto di Bioscienze e BioRisorse di Palermo

Titoli di Studio

Luglio 1997: Dottorato in Biosistematica ed Ecologia Vegetale presso l’Università di Firenze

Marzo 1993: Laurea in Scienze Naturali presso l’Università di Palermo

Produzione Scientifica (ULTIMO AGGIORNAMENTO: 1 APRILE 2021)

Autore o co-autore di 123 ARTICOLI su riviste peer-reviewed internazionali e nazionali dotate di codice ISSN

Autore o co-autore di 99 LIBRI, MONOGRAFIE, RIASSUNTI DI COMUNICAZIONI o POSTER dotati di codice ISBN

Attività Didattica (ULTIMO AGGIORNAMENTO: 1 APRILE 2021)

Gennaio 2021 - oggi: attività di ricerca e di tutoraggio in collaborazione con la Zürcher Hochschule fur Angewandte Wissenschaften (ZHAW = Zurich University of Applied Sciences, Svizzera) su argomenti come Ecologia Urbana, Citizen Science, Flora vascolare e Vegetazione nativa ed esotica degli ambienti urbani

Ottobre 2014: Docente ad invito nell’ambito del corso di Biogeografia presso l’Università di Fribourg (Svizzera) sul tema: “Conservation biogeography of the Mediterranean Islands”

Ottobre 2004-Gennaio 2005: Professore a contratto per il corso di Ecologia rivolto agli studenti della laurea triennale in Pianificazione Territoriale e Urbana della Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo

Ottobre 2005-Gennaio 2006: Professore a contratto per il corso di Gestione dei Sistemi Forestali rivolto agli studenti della laurea specialistica in Ecologia e Pianificazione Territoriale della Facoltà di Architettura dell’Università di Palermo

Coinvolgimento in Progetti e Gruppi di Ricerca Internazionali

Gennaio 2016 - oggi: Membro del Mediterranean Islands Plant Specialist Group (MIPSG) della IUCN (International Union for the Conservation of Nature) (iucn.org/themes/sgs/mipsg) (vice-presidente dall’Ottobre 2016)

Ottobre 2013 - oggi: Membro del COREGE (Comité de Recherche et Gestion = Comitato di Ricerca e Gestione) dell’Iniziativa PIM (Petites Iles de la Méditérranée = Piccoe Isole del Mediterraneo) promosso dal Conservatoire National du Littoral di Aix-en-Provence (France) e dal Settembre 2016 seguito dall’omonima ONG PIM; membro del Comitato Scientifico dal marzo 2019 (http://www.initiative-pim.org/it/Equipe).

Campi d’Interesse

  • Biologia della Conservazione
  • Dinamiche del territorio e impatto dell’uomo
  • Floristica e Scienze della Vegetazione
  • Ecologia Urbana
  • Etnobotanica
  • Paleo- e Archeobotanica
  • Biogeografia insulare
 

Lista Pubblicazioni

(lista completa disponibile su CNR People)

Contenuti Correlati
Altre Pagine Personali
*
*
*
*
Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR/CNR)
Via G. Amendola 165/A, I-70126 Bari (Italy)
Copyright © 2012-2025. All Rights Reserved.