National Research Council of Italy

Institute of Biosciences and BioResources

DISBA logo CNR logo
IBBR publication #2780

Impiego di bio-pesticidi

Bruschi P, Battista P, Calamai L, Capretti P, Luchi N, Michelozzi M, Rapi B, Romani M, Raio A, Sabatini F

"Nurseries for a Greener Planet - Vivai per un Mondo Più Verde", edited by Romiti Vivai, pp. 106-112, 2018 (2018)

Per la verifica dell’impiego di prodotti naturali come bio-pesticidi sono stati impiegati prodotti naturali diversi con attività antimicrobica quali ad esempio l’acqua di distillazione dell’olio essenziale di balsamite (Balsamita major Desf.), rosmarino (Rosmarinus officinalis L) e olio essenziale di Ximenia (Ximenia americana L.). L’efficacia di questi prodotti è stata saggiata su alcuni patogeni fungini (Phytophthora spp., Ceratocystis platani, Heterobasidion spp., Diplodia pinea, Botrytis cinerea) provenienti dalle collezioni dell’IPSP-CNR (Sesto Fiorentino). I risultati delle prove condotte mostrano che l’acqua di balsamite ha un’azione fungistatica più efficace su tutte le specie fungine. Sono stati inoltre sviluppati nanovettori lipidici e co-cristalli di derivazione biologica che contengono terpeni volatili. La natura volatile di questi composti (mono- e sesquiterpeni) limita la loro azione biocida a medio e lungo termine e quindi l’inclusione di questi composti in nanovettori ne determinerebbe il rilascio graduale nel tempo. Le formulazioni contenenti terpeni volatili (carvacrolo, eugenolo e timolo) sono state utilizzate in test in vitro per studiare la loro azione nei confronti di diversi organismi fitopatogeni appartenenti ai Generi batterici Agrobacterium, Bacillus, Clavibacter, Pseudomonas, Rhodococcus, Xanthomonas e ai generi fungini Alternaria, Fusarium e Pythium. Le inclusioni dei tre terpeni hanno evidenziato tutte un’azione antibatterica e antifungina, in particolare quelle contenenti timolo sono risultate le più efficaci contro tutte le specie microbiche saggiate. - Keywords: fitosanitario, olio essenziale, patogeni fungini

IBBR Authors:
Actions
Select by Year
Select by Type
Select by Author
*
*
*
*
Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR/CNR)
Via G. Amendola 165/A, I-70126 Bari (Italy)
Copyright © 2012-2025. All Rights Reserved.