Basic research on the biology of model species and organisms of agricultural and natural interests
Conservation, management, sustainable use and evolution of natural, agricultural and forest bioresources
Improvement of species and production in agri-food, forestry and industry by biotechnological and genetic tools
Characterization and engineering of biomolecules and biotechnologies for agriculture, industry and analysis
Nutraceutics, functional food and genomic variability and their role for human health and disease prevention.
The Mediterranean Germplasm Database is the reference database for the agro-food plant germplasm collection stored at the IBBR/CNR in Bari, Italy. The collection contains some 56000 accessions belonging to more than 100 genera and over 700 species. Over 13000 samples have been directly collected by exploration teams of the IBBR, while others have been acquired from other Institutions through exchange activities.
Starting from Oct 21, 2020, on-line open webinars given by IBBR researchers are scheduled every two weeks. Visit the calendar 2020/2021 to check the full list of scheduled webinars.
ClimateDT is a geo-web service aimed at downscaling a number of climatic variables and indexes from multiple climatic scenarios on a 5km grid using the UKCP18 datasets (1900-2098). The system combines a bilinear interpolation of climatic data and a dynamic lapse rate adjustment to implement scale-free queries over Europe.
FABER is a multiplex nanotechnology-based allergy diagnostic test. It is produced by the CNR-IBBR in collaboration with the Associated Centers for Molecular Allergology (CAAM) and Allergy Data Laboratories S.r.l. (ADL) which develops and maintains the Allergome platform. ADL and CNR are the owners of the FABER brand.
Informazioni sulle singole procedure di affidamento per IBBR/CNR e avvisi di post-informazione relativi agli acquisti effettuati da IBBR/CNR, come richiesto dal Decreto Legislativo n.33 del 14 marzo 2013 "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" (art.37).
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA SCIENTIFICA “SCIENZE BIOLOGICHE” DA USUFRUIRSI PRESSO L’ISTITUTO DI BIOSCIENZE E BIORISORSE DEL CNR UOS DI NAPOLI
Zoom webinar Prodotti cosmetici, nutraceutici e bioplastiche dal cardo - Il modello di bioraffineria del progetto Bobcat - 27/01/2021 ore 10:30 - 12:00
PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER LAUREATI PER RICERCHE NEL CAMPO DELL’AREA SCIENTIFICA “BIOLOGIA, BIOTECNOLOGIA E BIORISORSE" DA USUFRUIRSI PRESSO L’ISTITUTO DI BIOSCIENZE E BIORISORSE DEL CNR UOS DI NAPOLI E DA SVOLGERSI IN PARTE PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E FORESTALI DELL’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO
SEMINARIO DIVULGATIVO 2 Dicembre 2020 (Piattaforma Teams) ore 17.00 /19.00 Tecniche di moltiplicazione e conservazione delle risorse genetiche vegetali Interventi a cura di:Patrizia Spigno- Arca 2010: referente azione a.3 - Conservazione ex situ e/o in situ/on farm delle RGV autoctoneMarina Tucci - CNR-IBBR: referente dell’Azione b - concertatePasquale Tripodi -Crea-OF: referente azione a.2 - Conservazione ex situ delle RGV autoctone a rischio di estinzioneModera: dott.ssa Rosa PepePer informazioni: dott.ssa Rosa Pepe, referente divulgazione progetto ABCE-mail: rosa.pepe@crea.gov.it Tel: 089 386214 Cell: 328 4864152CREA - Centro di ricerca Orticoltura Florovivaismo, Pontecagnano (SA)Partecipa sul computer o con l’app per dispositivi mobili
Scienziati, ricercatori, astronauti, artisti, imprenditori, sportivi e scrittori sono pronti a raccontare le sfide che attendono l’umanità ancora sotto choc per l’emergenza sanitaria che ha cambiato il nostro approccio con il mondo e la socialità. Oltre 60 ospiti per parlare delle "Frontiere" di tecnologia, scienza, spazio, natura, medicina, innovazione, attualità e Covid-19.
Avviso di selezione n° IBBR-AR-005-2020-NA PUBBLICA SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI N° 1 ASSEGNO DI RICERCA PROFESSIONALIZZANTE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA NELL’AMBITO DEL “PROGETTO AUTOFINANZIATO PALMIERI NUTRACEUTICA BIS, DBA.AD005.191- “NUOVE FRONTIERE DELL’ALIMENTAZIONE” CUP B81B19001390008
CIG: Z2A1F0952C
Pub.: 28-07-2017
Scadenza: 31-07-2017
CIG: ZB620551E8
Pub.: 19-10-2017
Scadenza: 29-11-2017
CIG: Z1F2023930
Pub.: 03-10-2017
Scadenza: 29-09-2017
CIG: Z071FD0CF8
Pub.: 20-09-2017
Scadenza: 29-09-2017
CIG: ZE41FE137E
Pub.: 20-09-2017
Scadenza: 29-09-2017
CIG: ZC61FDCAB2
Pub.: 15-09-2017
Scadenza: 29-09-2017